Dott. Giuseppe Marino - specialista in ricorsi
tributari - www.studiomarino.com
orari d'ufficio 9.30-12.30 e 15.30-18.30
081/5706339
081/0060351
Consulenza Gratuita (solo
per e-mail o via fax) 3358378028
Consulenza gratuita: Consulenza@studiomarino.it -
Orari d'ufficio 9.30-12.30 e 15.30 - 18.30
La consulenza gratuita e'
ammessa via e-mail o via fax ,viene fornita a campione non e' garantita la
risposta a tutti.
Notifiche via pec, inesistenti se il file allegato non è firmato con estensione p7m e non contiene l'attestazione di copia conforme
Ultimo aggiornamento
25/09/2017
Per un parere via fax compilare il
modulo e allegare copia
della cartella intera e inviarlo allo 081/0060351
Attenzione molti contribuenti stanno ricevendo in
questo periodo le cartelle per rata del condono ex
legge 289/2002, tali cartelle non sono state precedute da avviso
bonario, perche' l'agenzia delle entrate ritiene non esserne obbligata, tale
comportamento contrasta con la legge 212/2000 per cui sono tutte nulle, ma e'
necessario fare ricorso entro 60gg.
Per conoscere tutte le novità clicca qui:
EFFETTUIAMO RICORSI IN TUTTA ITALIA
La notificazione via pec, garantisce il messaggio non l'allegato, che deve essere firmato elettronicamente ed avere estensione P7m, e deve contenere anche l’attestazione di copia conforme.
La cartella esattoriale allegata alla PEC e notificata sotto forma di documento informatico è un normalissimo file ".pdf" privo dell'estensione ".p7m" e come tale, quindi, non firmato digitalmente, lo stesso file non può qualificarsi idoneo a garantire, con assoluta certezza, da una parte, l'identificabilità del suo autore e la paternità dell'atto e, dall'altra, la sua l'integrità e immodificabilità, così come richiesto dal codice dell'amministrazione digitale. Conseguentemente la notificazione per posta elettronica certificata non è valida con illegittimità derivata della stessa cartella e, per tale motivo, deve essere annullata.
(Commissione Tributaria Provinciale di Napoli, sentenza n. 611 del 26 febbraio 2016, Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, sentenza n. 1817 del 12 maggio 2016 e Commissione Tributaria Provinciale di Milano, sentenza n. 1638 del 24 febbraio 2017, Commissione Tributaria di Savona che, rispettivamente con le decisioni n. 100/2017 e 101/2017, Commissione Tributaria Provinciale di Milano sentenza n. 1023 del 13 dicembre 2016, pubblicata il 3 febbraio 2017) Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia sentenza 204.01.2017
Si porta all'attenzione la violazione di quanto disposto dal codice dell’amministrazione digitale agli articoli 20 comma 1 bis e 21.
CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE - D.Lgs. n. 82/2005
ART. 20 D.Lgs. n. 82/2005- Documento informatico
1-bis. L'idoneità' del documento informatico a soddisfare il requisito della forma scritta e il suo valore probatorio sono liberamente valutabili in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità, fermo restando quanto disposto dall'articolo 21.
ART. 21 D.Lgs. n. 82/2005- Documento informatico sottoscritto con firma elettronica
1. Il documento informatico, cui è apposta una firma elettronica, sul piano probatorio e' liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualita', sicurezza, integrità e immodificabilità.2. Il documento informatico sottoscritto con firma elettronica avanzata, qualificata o digitale, formato nel rispetto delle regole tecniche di cui all'articolo 20, comma 3, che garantiscano l'identificabilità dell'autore, l'integrità e l'immodificabilità del documento, ha l'efficacia prevista dall'articolo 2702 del codice civile. L'utilizzo del dispositivo di firma elettronica qualificata o digitale si presume riconducibile al titolare, salvo che questi dia prova contraria.
Nello specifico si evidenzia la nullità per la mancata sottoscrizione digitale del documento informatico così come definito dall’articolo 20 CAD il quale poi, al comma 1 bis prevede che “l'idoneità' del documento informatico a soddisfare il requisito della forma scritta e il suo valore probatorio sono liberamente valutabili in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità, fermo restando quanto disposto dall'articolo 21”.
L’articolo 21 CAD prevede poi che il documento informatico digitalmente sottoscritto, oltre a garantire l’identificabilità del suo autore e, soprattutto, la sua l’integrità e immodificabilità ha l’efficacia prevista dall’2702 del cc e quindi fa piena prova fino a querela di falso.
Art. 2702 c.c. - Efficacia della scrittura privata
La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta.
Si fa presente che il file allegato alla pec (la cartella) è un normalissimo file “.pdf”, privo dell’estensione “.p7m” e, come tale, quindi, non firmato digitalmente e che il semplice file .pdf non poteva qualificarsi idoneo a garantire, con assoluta certezza, da una parte l’identificabilità del suo autore e la paternità dell’atto e, dall’altra, la sua l’integrità e immodificabilità, così come richiesto dal codice dell’amministrazione digitale, dichiara che “la notificazione per posta elettronica certificata non è valida con illegittimità derivata della stessa cartella” e, per tale motivo, viene annullata.
Per le Commissioni Tributarie Provinciale su menzionate , la notifica tramite PEC della cartella esattoriale, sarebbe stata legittima ove la stessa cartella, allegata quale documento informatico, fosse risultata firmata digitalmente; la Commissione meneghina deduce la mancanza della sottoscrizione digitale della cartella in considerazione del fatto che il file allegato alla PEC è munito solo di estensione “.pdf” mentre, ove il file fosse stato firmato digitalmente, avrebbe aggiunto all’estensione “.pdf” anche quella “.p7m” e quindi il file, dopo il nome, avrebbe riportato l’estensione “.pdf.p7m” però dovendo considerare che, anche un file con estensione “.pdf”, pur privo dell’estensione “.p7m” potrebbe comunque essere firmato digitalmente ove, per la sottoscrizione, il suo autore abbia utilizzato l’algoritmo PAdES (che appone la firma all’interno del documento informatico) in luogo di quello CAdES (che aggiunge all’estensione “.pdf” quella “.p7m”) e, proprio per poter verificare, in un documento informatico, la presenza o meno di firma digitale, è sempre doveroso utilizzare uno dei tanti software gratuiti attraverso i quali è possibile verificare se il file è firmato digitalmente e con quale algoritmo.
Non essendo presente nel processo tributario una norma dalla quale evincere il procedimento da adottare per dare la prova della notifica PEC, è probabile, ma di quanto si affermerà non è possibile avere certezza, che nel caso di specie la “verifica” sia stata effettuata dalla Commissione attraverso l’analisi della copia analogica (stampa cartacea) della ricevuta di accettazione e della ricevuta di consegna della notifica PEC della cartella esattoriale ma tale verifica non potrà mai garantire, con assoluta certezza, la mancanza di firma digitale in un file con estensione “.pdf”.
A tal proposito è assolutamente condivisibile la decisione della Commissione Tributaria di Napoli, Sezione 28, sentenza n. 21038 del 17 novembre 2016 che, “…a fronte della mera contestazione del ricorrente relativa alla mancata ricezione della cartella la Concessionaria Equitalia, nel costituirsi e fornire memorie aggiuntive, ha prodotto in atti copia analogica…”delle ricevute di accettazione e consegna della notifica PEC prive di qualsiasi attestazione di conformità ai rispettivi documenti informatici dalle quali sono state estratte, le quali ricevute cartacee però, non essendo state formalmente oggetto di disconoscimento da parte del ricorrente, ai sensi dell’art. 23 comma 2 CAD, hanno la stessa efficacia probatori dell’originale da cui sono estratte.
ART. 23 C.A.D. D.Lgs. n. 82/2005- Copie analogiche di documenti informatici
2. Le copie e gli estratti su supporto analogico del documento informatico, conformi alle vigenti regole tecniche, hanno la stessa efficacia probatoria dell'originale se la loro conformità non è espressamente disconosciuta. Resta fermo, ove previsto l'obbligo di conservazione dell'originale informatico.
Con tale motivazione la Commissione partenopea riteneva idonea la documentazione prodotta a fornire prova della notifica della cartella esattoriale effettuata tramite PEC motivo per cui respingeva il ricorso.