Dott. Giuseppe Marino - specialista in ricorsi tributari - www.studiomarino.com  orari d'ufficio 9.30-12.30 e 15.30-18.30

  081/5706339       081/0060351           Consulenza Gratuita 

Chi acquista un immobile da un costruttore e' corresponsabile per l'iva
Ultimo aggiornamento 08/02/2008
SPECIALISTA IN RICORSI AVVERSO CARTELLE ESATTORIALI, FERMI AMMINISTRATIVI, IPOTECHE, ACCERTAMENTI

Chi acquista un immobile da un costruttore e' corresponsabile per l'iva

Il comma 164 della legge finanziaria 2008 stabilisce che, nei casi di cessione di immobili, il cessionario - anche non imprenditore - sia responsabile in solido per il pagamento dell'IVA (e delle eventuali sanzioni) sulla differenza tra il corrispettivo effettivo e quello indicato nell'atto di cessione, quando questo nella relativa fattura sia diverso da quello effettivo. In poche parole se un privato acquista un immobile da un costruttore, e questi non paga l'iva ne risponde in solido con quest'ultimo. Norma assurda e ingiusta, che ha due effetti, il primo e' che un povero Privato che acquista da un costruttore dovrà stare attento a non pagare 2 volte l'iva all'atto dell'acquisto e dopo se il costruttore non versa, il secondo effetto e' quello di danneggiare i costruttori, che si vedranno diminuire la domanda di acquisto di immobili nuovi.

Ulteriore balzello sui mutui prima casa, spunta l'imposta sostitutiva del 2%

Il comma 160 estende il regime dell'applicazione dell'imposta sostitutiva sui mutui stipulati per l'acquisto della prima casa di abitazione, nella misura del 2%, anche ai finanziamenti erogati per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili per uso abitativo. Si stabiliscono inoltre le modalità di recupero da parte dell'Agenzia delle entrate della maggiore imposta nei casi di decadenza dal beneficio.